La+focaccia+dolce+della+Befana%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+ingrediente+segreto%2C+se+lo+trovi+%C3%A8+il+tuo+anno
pallavoloferrarait
/2024/12/31/la-focaccia-dolce-della-befana-ce-un-ingrediente-segreto-se-lo-trovi-e-il-tuo-anno/amp/
Lifestyle

La focaccia dolce della Befana: c’è un ingrediente segreto, se lo trovi è il tuo anno

Qual è la caratteristica che rende speciale la focaccia dolce della Befana. Al suo interno si nasconde qualcosa di speciale, è un oggetto. E come si prepara.

La Befana, figura simbolica delle festività natalizie italiane, porta con sé non solo dolci e regali, ma anche tradizioni culinarie affascinanti. Una delle più amate è senza dubbio la focaccia dolce della Befana, un dolce che non solo delizia il palato, ma è anche intriso di significato. Secondo la tradizione, all’interno di questa focaccia si nasconde un ingrediente segreto: chi lo trova avrà un anno di fortuna e prosperità.

La focaccia dolce della Befana: c’è un ingrediente segreto, se lo trovi è il tuo anno (pallavoloferrara.it)

La focaccia dolce della Befana è un dolce che si prepara tipicamente durante il periodo delle feste, in particolare per la notte del 5 gennaio e per il 6 gennaio, che è ovviamente il giorno della Epifania. Questa preparazione unisce la semplicità degli ingredienti a un profumo avvolgente, spesso arricchito da agrumi e spezie. La tradizione vuole che durante la preparazione venga aggiunto un “ingrediente segreto”, che può essere un piccolo oggetto, come una moneta o un fagiolo. Chi lo trova avrà diritto a un anno fortunato.

Come preparare la focaccia della Befana

Ma non è solo la fortuna a rendere speciale questo dolce. La focaccia dolce della Befana è anche un momento bello per riunirsi attorno ad un tavolo e celebrare la convivialità in un giorno di festa. In molte famiglie, la preparazione della focaccia diventa un rito, coinvolgendo grandi e piccini nella ricerca dell’ingrediente misterioso. Come si prepara.

Come preparare la focaccia della Befana (pallavoloferrara.it)

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00;
  • 200 ml di latte tiepido;
  • 100 g di zucchero;
  • 100 g di burro fuso;
  • 3 uova;
  • 25 g di lievito di birra fresco;
  • 1 pizzico di sale;
  • scorza grattugiata di 1 limone;
  • scorza grattugiata di 1 arancia;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 cucchiaio di liquore (facoltativo, come il rum o l’amaretto).

Per decorare:

  • zucchero a velo;
  • granella di zucchero o frutta candita;
  • un piccolo oggetto (moneta, fagiolo, ecc.).

Procedimento

Il procedimento (pallavoloferrara.it)
  1. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per circa 10-15 minuti, finché non si forma una schiuma in superficie.
  2. Poi, in un’altra ciotola capiente, setaccia la farina e crea un buco al centro. Aggiungi il composto di lievito, le uova, il burro fuso, lo zucchero rimanente, il pizzico di sale, la scorza di limone e arancia, l’estratto di vaniglia e, se vuoi, il liquore. Inizia a mescolare gli ingredienti con una forchetta, poi trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  3. Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola unta d’olio. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
  4. Quando sarà lievitato, riprendi l’impasto e stendilo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Trasferisci l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno. Prima di infornare, nascondi il tuo “ingrediente segreto” all’interno dell’impasto. Copri la focaccia con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora.
  5. Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la focaccia dolce per circa 25-30 minuti o fino a quando non risulta dorata in superficie.
  6. Una volta sfornata, lascia raffreddare la focaccia e spolverizzala con zucchero a velo. Aggiungi la granella di zucchero o la frutta candita a piacere. E per finire, taglia la focaccia e servi a fette, ricordando di avvisare tutti di prestare attenzione all’ingrediente segreto. Come fosse un regalo in più della Befana, da conservare con cura.
Salvatore Lavino

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago