Il legame tra longevità e routine quotidiana è molto stretto, il benessere incomincia sin dal mattino: le sane abitudini da adottare appena svegli.
Sappiamo tutti che adottare un sano stile di vita incide fortemente sul benessere psicofisico e quindi sulla longevità. Per vivere a lungo occorre adottare una sana routine, salutari abitudini per rilassare corpo e mente. Il benessere incomincia sin dal mattino, appena ci alziamo dal letto. Le azioni che compiamo di prima mattina sono essenziali per vivere bene.
È importantissimo prestare attenzione alle prime azioni della giornata, poiché queste determinano tutto l’andamento del giorno, incidendo sulla nostra salute. Svegliarsi ben riposati, prendersi il tempo necessario per fare una sana e lenta colazione energizzante, iniziare con calma, magari praticando meditazione, yoga oppure venti minuti di sport, sarebbe l’ideale. Il problema è che, con gli impegni che abbiamo, tutto ciò sembra quasi impossibile.
Purtroppo, i ritmi frenetici delle giornate, gli impegni, lo stress accumulato, le poche ore di sonno, incidono parecchio sul nostro stato d’animo, sulla nostra salute fisica, e sul nostro tempo libero, preziosissimo. In generale, appena svegli, stanchi e assonnati, facciamo tutto di fretta per fuggire al lavoro, e dimentichiamo le regole base per una sana routine mattutina.
Ma il segreto della longevità passa dalle prime ore della giornata, per avere una salute ottimale è importante prendersi cura di se stessi, sin da quando apriamo gli occhi. Le prime ore della giornata, infatti, svolgono un ruolo importante nella regolazione del ritmo circadiano, quindi determinano le funzioni dei nostri ormoni, del metabolismo e del ciclo sonno – veglia.
Che cosa fare per stare bene? Prima di tutto è importante idratarsi. Dunque, la prima cosa da fare al mattino è quella di bere un bicchiere d’acqua tiepida, per aiutare la digestione e per supportare il metabolismo, eliminando le tossine accumulate. L’idratazione è fondamentale, poiché migliora non solo le funzioni corporee ma anche l’equilibrio emotivo.
La colazione non deve essere sottovalutata, si tratta di un pasto essenziale, che deve essere svolto con calma. Una sana colazione deve essere ricca di fibre e di proteine vegetali. Yogurt, cereali, bacche, frutta fresca e frutta secca, semi, sono i cibi da consumare. E ancora, il movimento fisico è necessario per scaldare i muscoli e restare agili.
Fare stretching o yoga aiuta a migliorare la flessibilità, oppure svolgere una camminata veloce migliora la circolazione. Sgranchire le game, allungare la schiena, fa di certo bene. Oltre al fisico, bisogna attivare il sistema nervoso, ancora poco lucido appena svegli. Come fare?
Ad esempio, è utile praticare il Body Tapping, dei movimenti particolari che attivano la circolazione e risvegliano il cervello. Per scacciare via lo stress e liberare la mente, meditare 5 minuti è sicuramente un ottimo metodo. La meditazione, anche solo per pochi minuti prima di mettersi in moto, comporta chiarezza mentale e benessere emotivo.
Infine, un buon caffè è di certo un valido sostegno per iniziare la giornata, poiché stimola la circolazione, attiva la mente e dona energia. Grazie a queste semplici regole, si può iniziare la giornata col piede giusto. Ovviamente, la sera bisogna andare a dormire alla stessa ora, riposare correttamente, avere un sonno di qualità. Adottando questa routine, si vive in salute a lungo.
L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…
In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…
Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…
Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…
Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…
È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…