Perch%C3%A9+sudo+troppo+quando+faccio+sport
pallavoloferrarait
/2024/12/20/perche-sudo-troppo-quando-faccio-sport/amp/
Curiosità

Perché sudo troppo quando faccio sport

Perché sudo troppo quando faccio sport? Cerchiamo di fugare uno dei dubbi più ricorrenti in materia di attività fisica

Quando si fa sport, è inevitabile tornare a casa con la maglia grondante di sudore. Questo è vero soprattutto d’estate, quando la temperatura dell’ambiente, di certo, non aiuta a regolare questo meccanismo fisiologico del corpo.

Perché sudo sempre troppo? (Pallavoloferrara.it)

Il problema, ciò nonostante, sorge nel momento in cui la nostra sudorazione si manifesta in termini davvero eccessivi. O meglio, quando sentiamo di sudare talmente tanto che ci chiediamo perché, alle persone che fanno sport insieme a noi, non accade la stessa cosa.

Cerchiamo di comprendere il perché di un simile fenomeno, e anche il motivo per cui alcune persone, in apparenza più “fortunate”, sudino meno di altre.

Sudorazione: come scaturisce il processo

Prima di allarmarci inutilmente, cerchiamo di comprendere cosa sia la sudorazione, e perché sia un meccanismo che riscontriamo soprattutto in determinate circostanze: quando siamo molto agitati, ad esempio, oppure quando facciamo sport.

Si tratta, nella fattispecie, di un processo naturale che serve a mantenere costante la temperatura corporea, che si aggira attorno ai 37°C. Di fronte a uno sforzo intenso, che è quello a cui sottoponiamo il corpo quando facciamo sport, l’organismo “reagisce” aumentando la sudorazione, così da far scendere la temperatura.

Sudorazione: quando e perché avviene (Pallavoloferrara.it)

È un bene, dunque, che la sudorazione ci sia. Se la stessa non si manifestasse, infatti, rischieremmo di compromettere il buon funzionamento dei nostri organi vitali, oltre a problematiche ben più serie come l’ipertermia. Ma qual è, venendo al punto di nostro interesse, il motivo per cui alcuni di noi sudano più di altri?

Perché sudo più degli altri? La spiegazione

Ora che abbiamo chiarito il fatto che la sudorazione è un processo indispensabile per l’organismo, passiamo al tema scottante: perché ci sono persone che sudano più di altre? Perché, molto banalmente, ogni persona è diversa dall’altra.

Ci sono individui più o meno sensibili al caldo, allo stress e agli sforzi. Una questione genetica, dunque, che rende determinati soggetti più “fortunati” di altri. Sono da considerare a parte, invece, le casistiche di iperidrosi (eccessiva sudorazione) a riposo.

Da cosa dipende la sudorazione (Pallavoloferrara.it)

Nel caso in cui ti rendessi conto che tendi a sudare parecchio anche quando non stai facendo sport, ciò deve assolutamente rappresentare un campanello d’allarme. L’unica strada da percorrere, in quel frangente, è quella di consultare il tuo medico di famiglia.

Come integrare i liquidi persi durante lo sport

Se l’accoppiata sport-sudorazione ti è familiare, sappi che esistono delle specifiche tecniche per continuare a mantenersi idratati durante la sessione di allenamento. Se non ci si premura di reintegrare i liquidi persi, infatti, si corre il rischio di incappare in problemi come la disidratazione. Una conseguenza che, te lo assicuriamo, vorresti certamente evitare al tuo corpo.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago