Cosa fare se Alexa non ti risponde e non capisci quello che le dici? Ecco alcuni consigli pratici su come agire.
Quelli che allâinizio erano titubanti sul dispositivo Alexa si sono ricreduti in tempo zero quando hanno visto le potenzialitĂ dello strumento. La tecnologia sta facendo passi da gigante e lâintroduzione di questo Echo Dot è stata una vera sorpresa. Si è dimostrato utile, di supporto e di aiuto in moltissimi aspetti della vita quotidiana e adesso molti non riescono piĂš a farne a meno. Ma cosa fare quando Alexa non risponde e non capisce che cosa gli dici? Ci sono dei passaggi da mettere in pratica.
Durante la giornata, le persone utilizzano questo dispositivo che ascolta i tuoi comandi, ti risponde e può fare anche delle azioni concrete. Ad esempio, puoi chiedere che ore sono, di impostare dei timer, molto utile quando si sta preparando da mangiare, di far partire delle canzoni specifiche. Collegata al sistema della casa, puoi anche dire di accendere o spegnere le luci e molto altro.
Alexa è un dispositivo targato Amazon che funziona con lâintelligenza artificiale ed è programmato per rispondere allâutente. Quando lâutente dice âAlexaâ, il dispositivo si mette in ascolto e, poi, se può, esaudisce la richiesta. Viene utilizzato per comandi o per informazioni.
Come abbiamo accennato, è possibile dialogare con il dispositivo e chiedere di memorizzare elementi come la lista della spesa, timer o sveglie. Si può chiedere lâorario, il meteo e fare domande che normalmente si cercherebbero su Google. Alcune funzioni sono integrate e gratuite, altre devono essere attivate da terze parti o pagare abbonamenti.
Non è il solo dispositivo che ha queste funzioni. Ce ne sono sia di diversi tipi allâinterno di Amazon, sia di altri tipi con altri marchi. Ognuno sceglierĂ poi quello piĂš adatto alle esigenze. Non câè dubbio, però, sullâaiuto che questi dispositivi offrono in diversi aspetti quotidiani.
Come tutti i dispositivi elettronici, può capitare che anche Alexa non funzioni. Magari hai dato un comando o chiesto unâinformazione e ti senti rispondere: âNon ho capitoâ, oppure silenzio totale. Se Alexa non risponde ci sono dei passaggi da fare suggeriti dallo stesso Amazon.
Per prima cosa bisogna assicurarsi di usare il cavo fornito al momento dellâacquisto del dispositivo, avere la connessione internet attiva e che lâaudio del dispositivo sia attivo. Se non lo è compare una luce rossa. Sui dispositivi che non hanno lo schermo, devi premere il tasto Azione, poi riprova a parlare.
Ă importante allontanare il dispositivo dalle pareti o da altri dispositivi elettronici. Se questo non funziona, prova anche a scollegare del tutto il dispositivo e ricollegarlo per riavviarlo. Ad ogni modo, devi essere sempre chiaro e formulare bene le tue domande o i tuoi comandi.
Alexa è uno strumento estremamente utile, ma, come tutti i dispositivi elettronici, può avere dei problemi. Non bisogna farsi prendere dal panico e provare le soluzioni offerte da Amazon, prima di rivolgersi ad un tecnico. Anche la risoluzione del problema, se il dispositivo non riesce a capire, può essere molto veloce.
Â
L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…
In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…
Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderĂ ogni…
Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…
Per una donna non potrebbe esserci regalo piĂš bello, per cui se stai pensando di…
Ă un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…