Julio+Velasco%2C+l%26%238217%3Ballenatore+torna+sull%26%238217%3Boro+olimpico+e+lancia+un+messaggio
pallavoloferrarait
/2024/12/17/julio-velasco-lallenatore-torna-sulloro-olimpico-e-lancia-un-messaggio/amp/
Volley

Julio Velasco, l’allenatore torna sull’oro olimpico e lancia un messaggio

Julio Velasco, l’allenatore torna a parlare del meraviglioso oro olimpico di Parigi 2024: lanciato anche un super messaggio.

Julio Velasco è un grandissimo allenatore che ha vinto di tutto in carriera: il nativo di La Plata, la scorsa estate, ha guidato l’Italia femminile ad una storia vittoria dell’oro alle Olimpiadi di Parigi.

Julio Velasco, l’allenatore torna sull’oro olimpico – Pallavoloferrara.it

Il classe 1952 è un vincente nato: negli anni Ottanta vinse ben quattro scudetti con la Panini. Diventato commissario tecnico dell’Italia maschile, alla guida degli Azzurri ha vinto due mondiali e tre Europei. Julio è diventato ct dell’Italia femminile proprio in questo 2024: dopo la splendida vittoria dell’oro di Parigi, la Federazione ha deciso di rinnovargli il contratto fino al 2028.

Durante un favoloso evento dedicato alla pallavolo, Velasco ha parlato proprio dell’ultimo grande successo della sua carriera. Il tecnico ha analizzato il trionfo e ha poi lanciato un messaggio da brividi, mostrando a tutti gli appassionati la sua mentalità.

Julio Velasco, il commento sull’oro di Parigi ed il suo messaggio

Julio è sicuramente uno degli allenatori più vincenti della storia della pallavolo: il nativo di La Plata ha raccolto grandissimi successi in carriera.

Gli applausi di Julio Velasco – Pallavoloferrara.it

A margine dell’evento “Stati generali della pallavolo” in corso a Milano, il Ct ha analizzato la vittoria e ha messo in mostra la sua determinazione e la sua mentalità. “Dopo le Olimpiadi mi hanno chiesto ‘e ora cosa si fa?’. Non dobbiamo fermarci a dirci quanto siamo bravi e belli, ma bisogna cercare sempre di migliorare. La prima cosa che dobbiamo pensare è che abbiamo perso. E cosa avessimo fatto se avessimo perso? È difficile ma ci dobbiamo provare”. Fantastico quindi il suo commento: nonostante i tanti successi, il classe 1952 ha ancora fame di vittorie (lutto nel mondo della pallavolo: morta giovane giocatrice).

Prima però di esaltare i presenti, Julio ha anche abbassato le aspettative: le delusioni, nella pallavolo, sono sempre dietro l’angolo. “Anche dentro la Federazione non si deve creare, come è già stato fatto in passato, quell’ambiente con l’obbligo di vincere, né per la nazionale maschile né per la femminile. Non c’è niente di più difficile per una squadra che gestire questo obbligo“. Mai banale con le sue dichiarazioni: ancora una volta, l’allenatore ha sorpreso proprio tutti.

Julio Velasco, grande allenatore – Pallavoloferrara.it

Prima di concludere l’intervista, Velasco ha poi lanciato un messaggio importantissimo in cui ha esaltato la forza delle altre squadre. “Anche Djokovic doveva andare a Tokyo, dare due racchettate e vincere l’oro, così non è stato. Dobbiamo avere consapevolezza di essere tra le più forti, anche perché abbiamo battuto nettamente tutti, ma serve l’umiltà di continuare ad imparare dagli altri”. Non si finisce mai di imparare: il ct sa benissimo come tenere sotto controllo il tutto.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago