Se vuoi migliorare il tuo umore, affidati a queste tre pratiche salutari. Fidati: i primi benefici li riscontrerai nel giro di breve tempo
Quanto spesso capita di svegliarsi al mattino già spossati e privi di forze? O peggio ancora, come se si avesse l’umore a terra nonostante, di fatto, la giornata non sia ancora incominciata?
Per quanto concerne il fattore “energia”, ti avevamo fornito tutti i consigli che ti era necessario conoscere all’interno di questo articolo. Se parliamo di umore, invece, il discorso da fare assume connotati e sfumature del tutto differenti.
Di seguito, nella fattispecie, troverai elencate tre importanti pratiche da applicare ogni giorno, senza saltare un appuntamento. Fidati: rappresentano la miglior medicina contro un umore che percepisci costantemente a terra.
Che il movimento rappresenti uno dei toccasana per il tuo fisico, ovviamente, non è affatto un segreto. L’attività motoria, ciò nonostante, non apporta benefici soltanto al tuo corpo, ma anche alla tua mente.
Se ti svegli ogni giorno stressato e con l’umore a terra, sappi che il movimento fisico, specie se praticato al mattino, aiuta a contrastare i livelli di cortisolo – il cosiddetto “ormone dello stress” – presenti nel corpo. Il vero vantaggio dell’allenamento, infatti, è quello di incrementare la dopamina.
Si tratta, come spiega la consulente di salute mentale Stacy Thiry, di un “neurotrasmettitore che gioca un ruolo importante nell’aiutarti a provare piacere“. Incominciare la giornata con una sessione di attività fisica, anche fosse una semplice camminata, è dunque fondamentale.
Il sonno, parallelamente, è il secondo fattore che incide sull’umore con il quale ti svegli al mattino. Quando si è sufficientemente riposati, infatti, è il cervello stesso a regolare la produzione di dopamina, in maniera tale da rendere i nostri corpi più vigili durante tutto l’arco della giornata.
All’opposto, e chiunque di noi può sperimentarlo, la percezione che abbiamo, dopo una nottata insonne, è di non avere le energie per fare niente. Per questo motivo, come raccomandano gli esperti, è importante concedersi almeno sette ore di sonno per notte.
Per cercare di favorire il rilassamento, ma soprattutto un sonno che possa dirsi realmente riposante, fai incetta dei suggerimenti che ti avevamo proposto in questo articolo. L’orario in cui scegliamo di cenare, come spiegatoti nell’approfondimento, è una delle componenti che più incide sulla qualità del riposo notturno.
L’ultimo consiglio che vogliamo darti concerne proprio il tempo che scegli di passare fuori casa. Il contatto con la natura, che spesso viene sottovalutato, è uno dei toccasana migliori per l’umore. L’ideale, nella fattispecie, sarebbe di trascorrere ore all’aria aperta soprattutto al mattino, quando si può far incetta di luce solare.
Quest’ultima, infatti, è responsabile di regolare il ritmo circadiano, ovvero l’orologio interno del corpo. Tale aspetto, di conseguenza, ha benefici incommensurabili sulla regolazione della routine sonno-veglia, e dunque anche dell’umore.
L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…
In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…
Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…
Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…
Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…
È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…