Qual è il segreto per svegliarsi pieni di energia e vitalità ogni singolo giorno? La risposta che stiamo per darti è inaspettata
Spesso ci capita di alzarci al mattino con l’umore e l’energia già a terra. Nonostante non abbiamo ancora compiuto il benché minimo sforzo, qualunque operazione che ci venga imposto di svolgere ci sembra un’impresa colossale.
A nulla valgono i nostri tentativi di rimanere svegli abbondando con le dosi di caffè (spoiler: la caffeina non è affatto tua alleata contro una notte insonne): non c’è verso di recuperare la motivazione necessaria per affrontare i vari impegni quotidiani.
Come fare, dunque, per svegliarsi ogni giorno con la sufficiente dose di energia che ci occorre, freschi e riposati? È questa la domanda alla quale tenteremo di fornire una risposta, attraverso l’approfondimento che segue.
Ti sarà capitato, spesso e volentieri, di fermarti a parlare con quel tuo amico che si sveglia ogni giorno alle sei del mattino, ha decine di impegni da incastrare durante il corso della giornata, eppure non sembra commettere il benché minimo sforzo nel portarli avanti. “Perché a lui sì e a me no?“, ti sarai chiesto.
In apparenza, proprio la sveglia a orari del genere parrebbe essere il segreto per alzarsi con la giusta carica di energia, pronti per affrontare le incombenze e le difficoltà del giorno. Un’abitudine, quella di impostare la sveglia così presto, che porta con sé una lunga serie di benefici.
In realtà, però, questa affermazione è vera solo in parte. Ciascuna persona, infatti, è diversa dall’altra. Di conseguenza, l’orologio biologico che regola i ritmi di sonno e veglia in ognuno di noi si muove secondo delle proprie logiche. Tutto sta, come ti spiegheremo a breve, nell’avere coscienza di una sostanziale differenza: sei gufo o allodola?
Probabilmente non farai fatica a incasellarti in una di queste due categorie. A monte di questa differenziazione c’è una parte del cervello, l’ipotalamo, che regola il ritmo circadiano di ciascuno di noi, e che fa sì che alcune persone si sentano meglio a svegliarsi di buon ora, mentre altre siano più produttive nel tardo pomeriggio, o persino a notte fonda.
Comprendere a quale delle due categorie appartieni è il vero segreto per affrontare la giornata al massimo delle tue potenzialità. Ami andare a dormire presto la sera e svegliarti altrettanto presto la mattina? Fai parte della categoria delle allodole. Viceversa, se senti che la sera è il momento in cui riesci a dare il massimo, in termini di produttività ed energie, considerati pure un gufo.
Ora che abbiamo stabilito questa differenziazione, però, è opportuno anche fare chiarezza su una verità che gli esperti hanno scoperto a colpi di esperimenti e studi. Le allodole, purtroppo o per fortuna, hanno un’aspettativa di vita superiore rispetto ai gufi. E ora ti spiegheremo perché.
Andare a letto molto tardi, spiegano gli esperti, mal si concilia con un’aspettativa di vita lunga. O meglio, vi sono determinate patologie che si manifestano con più frequenza nei cosiddetti gufi, rispetto alle allodole.
Chi va a dormire tardi e si sveglia tardi, nella fattispecie, ha il 30% in più di rischio di ammalarsi di diabete, e anche un abbondante 20% in più di sviluppare malattie respiratorie e disturbi gastrointestinali. Cosa fare, dunque? L’ideale sarebbe cercare di reimpostare gradualmente l’orologio biologico, cercando di regolarizzare il ritmo sonno-veglia in maniera tale da privilegiare la mattina, piuttosto che la sera.
L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…
In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…
Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…
Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…
Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…
È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…