Stalking e pallavolo: l’ultimo caso è davvero inquietante

Un altro caso di stalking legato alla pallavolo ha avuto un epilogo spiazzante: e ora è d’obbligo una riflessione

Lo stalking resta una piaga dolorosa e diffusa, una realtà che colpisce troppe donne, soprattutto quelle sotto i riflettori. Tra le vittime più esposte ci sono le sportive, donne che, oltre a brillare per talento e determinazione, spesso diventano bersagli di ossessioni malsane.

Jennifer Boldini stalker
Lo stalker di Jennifer Boldini è stato assolto per un “vizio di mente” (screenshot da intervista) – pallavoloferrara.it

L’ultimo caso che ha scosso il mondo della pallavolo italiana riguarda Jennifer Boldini, alzatrice dell’UYBA Volley di Busto Arsizio, una giovane donna costretta a convivere con mesi di paura e intimidazioni. Una vicenda che evidenzia quanto sia necessario un approccio più incisivo per arginare questi comportamenti, senza se e senza ma.

Le atlete, soprattutto quelle che hanno un ruolo pubblico attraverso i social, si trovano spesso nel mirino di individui incapaci di distinguere tra ammirazione e ossessione. Non è un caso che il mondo della pallavolo abbia già conosciuto episodi simili: nel 2019 era toccato ad Alessia Orro, oggi a Jennifer Boldini. La notorietà, che dovrebbe essere una celebrazione dei meriti sportivi, si trasforma in una condanna invisibile, rendendo queste donne vulnerabili alle follie di chi cerca un contatto che va oltre i limiti del consentito.

Nel caso di Boldini, l’incubo è iniziato a fine 2023, con messaggi apparentemente innocui, ma sempre più insistenti, ricevuti sui suoi profili social. Il silenzio della giocatrice non è stato accettato dal suo persecutore, un 41enne varesino, che ha reagito con insulti, minacce e atteggiamenti ossessivi. Nonostante un primo divieto di avvicinamento, imposto dal tribunale su denuncia della società sportiva, l’uomo ha ripreso i contatti, costringendo Jennifer a vivere mesi di ansia e paura.

Infermità mentale: può giustificare lo stalking?

La recente sentenza del tribunale di Busto Arsizio ha chiuso il caso con una decisione che, per molti, lascia l’amaro in bocca. La perizia psichiatrica ha dichiarato l’uomo incapace di intendere e volere, escludendo la condanna e imponendo invece un percorso di libertà vigilata e terapia obbligatoria. Questo verdetto riaccende una questione spinosa: fino a che punto l’infermità mentale può essere considerata un paravento?

Non si può negare l’importanza di riconoscere e trattare i disturbi psichiatrici, ma ciò non deve mai sminuire la gravità dei comportamenti di stalking. È fondamentale che la giustizia riesca a proteggere le vittime in modo più deciso, prevenendo ulteriori rischi per chi è già stato vessato. La società ha il dovere di garantire che nessuno possa sentirsi giustificato, qualunque sia la propria condizione mentale, a perpetrare atti che minano la libertà altrui.

Jennifer Boldini
Il caso di Jennifer Boldini riaccende i riflettori sullo stalking (Instagram) – pallavoloferrara.it

Jennifer Boldini, raccontando la sua esperienza su Instagram, ha messo in luce un aspetto spesso sottovalutato: gli effetti psicologici dello stalking. “Ogni gesto quotidiano, ogni luogo frequentato, era accompagnato da una sensazione costante di vulnerabilità e impotenza“, ha scritto la pallavolista, descrivendo il senso di prigionia emotiva che l’ha accompagnata per mesi. Una condizione che non lascia ferite visibili, ma che scava profondamente nella sicurezza personale, nella fiducia in sé stessi e nel rapporto con il mondo.

Parlare di stalking non significa solo raccontare un episodio di cronaca, ma dare voce a tutte quelle persone che ogni giorno subiscono minacce e persecuzioni. Troppo spesso queste storie restano nell’ombra, per paura, vergogna o mancanza di strumenti. Jennifer ha trovato il coraggio di denunciare, ma molte altre vittime restano in silenzio, bloccate dall’idea che nessuno possa davvero aiutarle.

L’esperienza di Jennifer Boldini dovrebbe essere un campanello d’allarme per il sistema giudiziario e per la società. Servono misure preventive più efficaci e, soprattutto, pene che garantiscano la sicurezza delle vittime e scoraggino comportamenti di questo tipo. I social media, in particolare, giocano un ruolo cruciale. Se da un lato offrono visibilità e connessione, dall’altro diventano spesso terreno fertile per fenomeni come lo stalking. È indispensabile che le piattaforme sviluppino strumenti più incisivi per monitorare e arginare le minacce.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Boldini (@jennifer_boldini)

Non solo: è necessario anche un cambiamento culturale. Il rispetto per i confini altrui, l’educazione all’empatia e la sensibilizzazione sul tema devono essere al centro del dibattito. Stalking e ossessione non sono “atti d’amore”, ma manifestazioni di un bisogno patologico di controllo che va affrontato con serietà.

La vicenda di Jennifer Boldini si è conclusa, ma la battaglia contro lo stalking è tutt’altro che finita. Come lei stessa ha sottolineato, “ognuno di noi merita rispetto, protezione e ascolto”. La sua voce diventa un faro per tante altre vittime, un invito a non restare in silenzio e a chiedere aiuto. Ma è il sistema, nel suo complesso, che deve fare un passo avanti, offrendo strumenti migliori e più sicuri per proteggere chi vive nel terrore.

Gestione cookie