Prevenire le brutte sorprese, cercando di dormire in una posizione che non concili la produzione degli incubi: come fare.
È concezione diffusa credere che un essere umano non abbia alcun potere su quanto accade nella sua mente durante un sogno ed, in parte, questo è vero. Tuttavia, laddove ad esempio si tenda a fare frequentemente incubi e pensieri angoscianti, è possibile che il problema sia riscontrabile semplicemente nella posizione nella quale si è abituati ad addormentarsi. Lo studio condotto dallo scienziato Calvin Kai-Ching Yu nel 2012, dimostra che il nostro comportamento durante le ore notturne può influenzare i processi cognitivi della mente e la conseguente proiezione delle immagini.
“Ogni posizione del sonno può creare una pressione diversa su zone del corpo differenti” – ha spiegato Yu, svolgendo il test su un campione di 700 persone – “è possibile che ciò che sente il nostro corpo condizioni fortemente gli elementi che ritroviamo nei nostri sogni”. Il ricercatore ha analizzato nello specifico quattro posizioni diverse, le più comuni e facili da riprodurre inconsciamente durante la notte. Ognuna contempla un diverso effetto subìto dalla nostra mente. Onde evitare brutte sorprese, possiamo quindi prevenire gli incubi cambiando semplicemente posizione.
Quattro posizioni per dormire, ognuna produce un effetto completamente diverso:
L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…
In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…
Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…
Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…
Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…
È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…