Juve%2C+manovra+incrociata+sul+mercato%3A+ecco+i+70+milioni+per+il+difensore
pallavoloferrarait
/2024/11/08/juve-manovra-incrociata-sul-mercato-ecco-i-70-milioni-per-il-difensore/amp/
Altri Sport

Juve, manovra incrociata sul mercato: ecco i 70 milioni per il difensore

Missione difensore per Giuntoli: una abile manovra del ds potrebbe portare un tesoretto di ben 70 milioni di euro. La strategia

La Juventus è chiamata a una nuova, urgente missione: rifondare un reparto arretrato che ha mostrato alcune fragilità e che ora ha bisogno di essere rinnovato. Con l’infortunio di Bremer e le voci che vedono Danilo prossimo all’addio, la difesa bianconera si trova a un bivio.

Giuntoli studia la super manovra per un nuovo difensore (Foto: Ansa) – pallavoloferrara.it

È il momento di investire proprio lì, nel cuore della retroguardia, per costruire una base solida che possa fare da baluardo alle ambizioni del club. Ma se la Juventus guarda al futuro non può ignorare il contesto economico. Dopo gli sforzi finanziari importanti fatti in estate per ridisegnare il centrocampo, trovare le risorse per un acquisto di rilievo in difesa richiede un’attenta strategia da parte di Cristiano Giuntoli, sempre abile nel muoversi tra le pieghe del mercato.

E qui emerge un’idea interessante: i fondi per il prossimo centrale di spessore potrebbero arrivare non dalla difesa stessa, ma dall’attacco. Ed è Dusan Vlahovic a rappresentare la possibile chiave di questa manovra. Il serbo, arrivato a Torino con grandi aspettative, ha faticato a trovare la sua dimensione ideale con Thiago Motta in panchina. Sebbene il suo contributo in attacco sia positivo, l’attaccante non ha avuto un impatto indimenticabile col nuovo allenatore.

A questo punto, considerando l’ingaggio elevato e l’imminente scadenza del contratto, la Juventus sta riflettendo sul suo futuro. Il mercato internazionale continua a vederlo come un profilo interessante, e una sua eventuale cessione potrebbe facilmente portare nelle casse bianconere una cifra tra i 60 e i 70 milioni di euro.

La mossa di Giuntoli: Jonathan David e il risparmio in attacco

Una soluzione intrigante per la Juventus, in questa logica di bilanciamento, potrebbe essere puntare su Jonathan David come nuovo numero 9. L’attaccante canadese, che ha già dimostrato il suo valore in Ligue 1, sarà tra i parametri zero disponibili la prossima estate e la Juve lo sta corteggiando già da un anno.

Un’opportunità preziosa per Giuntoli: ingaggiare un attaccante di qualità senza esborsi eccessivi, liberando così risorse da destinare alla difesa. Al fianco di David, la Juventus potrebbe cercare un altro centravanti come sostituto “di servizio”, un profilo più economico ma in grado di coprire le assenze e fare il suo lavoro nei momenti di bisogno.

Jonathan David potrebbe essere la chiave per sbloccare questo vorticoso giro in casa Juve (AnsaFoto) – pallavoloferrara.it

L’idea di fondo è quella di liberare Vlahovic e reinvestire quei fondi su un difensore di alto livello, capace di garantire stabilità e sicurezza. Una cifra tra i 60 e i 70 milioni, ricavata dalla cessione dell’attaccante serbo, darebbe alla Juve la possibilità di puntare su un centrale difensivo di primissima fascia, che possa affiancare Bremer e contribuire a costruire un reparto arretrato solido e affidabile.

Ma l’idea, già così assolutamente valida, potrebbe andare anche oltre: il piano è di lavorare su questa operazione già da gennaio, sfruttando formule che consentano di prendere fin da subito il difensore e distribuire poi l’impatto economico su più stagioni. Un acquisto immediato potrebbe così portare a Torino il rinforzo difensivo senza appesantire troppo il bilancio, con la prospettiva di completare l’operazione con la cessione di Vlahovic in estate, coprendo parte dell’investimento con la cifra ricavata.

Questa “manovra incrociata” non è solo una necessità per la Juventus; è una strategia che risponde all’evoluzione del club e al bisogno di ottimizzare le risorse in ogni reparto. Privarsi di un profilo come quello di Vlahovic non è una decisione leggera, ma diventa accettabile se l’alternativa è rinforzare la difesa con un innesto di valore e, al tempo stesso, assicurarsi un attacco competitivo grazie a un parametro zero come Jonathan David.

AntonioP

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago