Sono+i+mercatini+di+Natale+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BEuropa%3A+qui+puoi+vivere+un%26%238217%3Batmosfera+veramente+magica%2C+dove+si+trovano
pallavoloferrarait
/2024/11/02/sono-i-mercatini-di-natale-piu-belli-deuropa-qui-puoi-vivere-unatmosfera-veramente-magica-dove-si-trovano/amp/
Curiosità

Sono i mercatini di Natale più belli d’Europa: qui puoi vivere un’atmosfera veramente magica, dove si trovano

Mercatini di Natale, dove si trovano quelli più belli? Una lista che vi permetterà di scegliere tra le più belle mete europee.

Vi siete mai chiesti dove si trovano i mercatini di Natale più belli d’Europa? Se siete curiosi di saperlo, in vista di un viaggio proprio durante le vacanze natalizie, vi diciamo immediatamente dove è possibile trovarli, abbiamo deciso di stilare una lista per voi. Vi assicuriamo che l’aria incantevole e da fiaba non potrà mancare.

Sono i mercatini di Natale più belli d’Europa: qui puoi vivere un’atmosfera veramente magica, dove si trovano (Pallavoloferrara.it)

A tal proposito, è bene sottolineare che Best European Destination ha creato una top 20 di questi luoghi fantastici, noi ve ne elencheremo solo alcuni di questi. Fra poco più di un mese arriverà il Natale e questo significa solo una cosa: voglia di magica atmosfera che potremmo trovare proprio in questi mercatini.

Mercatini di Natale, dove si trovano i più belli?

C’è chi durante le feste natalizie, per staccare un po’ la spina, sceglie di andare all’estero. In questi casi è necessario sapere quali sono i luoghi più famosi per visitare i mercatini, di Natale, ma dove si trovano esattamente? Ve lo diciamo subito.

Mercatini di Natale, dove si trovano i più belli? (Pallavoloferrara.it)

Abbiamo pensato di fornirvi una sorta di mini lista che vi potrà tornare utile qualora fosse vostro desiderio andare a visitare all’estero i famosi mercatini di Natale. Il periodo natalizio è ricco di colori, pietanze simboli e buon cibo, proprio i mercati riescono a racchiudere tutto questo regalando ai visitatori un’esperienza senza precedenti.

Non perdiamo più tempo e vediamo quali sono questi luoghi, a volte poco conosciuti, ma che stupiscono chiunque. Poco noto il mercatino di Natale di Salisburgo in Austria, nato nel 1491. Qui non mancherà il calore simbolo del Natale. Incredibile anche il mercatino di Rothnburg Ob De Tauber in Germania, le casette qui sono le protagoniste per eccellenza, vi sembrerà di essere in un luogo da fiaba. Andiamo avanti e arriviamo a Bruges in Belgio, dove si trova uno dei mercatini più belli del continente.

Impossibile non citare quello a Manchester, nel Regno Unico, dove la particolarità sta nei mercatini sparsi per tutto il centro, un’occasione, dunque, anche per visitare la città.

Se siete alla ricerca di un’esplosione di luci allora non potete non recarvi a Dresda, qui è possibile divertirsi e anche assaporare moltissime pietanze. Arriviamo adesso a Praga, dove il mercatino è realizzato all’interno del centro storico. Infine, in questo contesto non possiamo non possiamo non citare Tallin (Estonia), qui si rimarrà affascinati dai bellissimi mercatini di Natale, così come accade anche ad Edimburgo (Scozia), dove si potrà respirare l’aria natalizia. Questi alcuni dei luoghi più belli da visitare durante il periodo natalizio.

Paola Saija

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago