Notte+insonne%2C+il+caff%C3%A8+aiuta+a+rimanere+svegli%3F+Lo+studio+ribalta+ogni+credenza
pallavoloferrarait
/2024/11/01/notte-insonne-il-caffe-aiuta-a-rimanere-svegli-lo-studio-ribalta-ogni-credenza/amp/
Curiosità

Notte insonne, il caffè aiuta a rimanere svegli? Lo studio ribalta ogni credenza

Una ricerca va controcorrente e mette in forse quanto abbiamo sempre creduto sul caffè come “rimedio” a una notte in bianco.

Alzi la mano chi non ha mai cercato di contrastare con dosi da cavallo di caffè l’inevitabile sonnolenza seguita a una notte insonne. Ingollare una tazzina dietro l’altra nel tentativo di rimanere svegli durante la giornata, il caffè come strategia anti-sonno. Ma funziona veramente questo rimedio artigianale?

Notte insonne, il caffè aiuta a rimanere svegli? Lo studio ribalta ogni credenza – pallavoloferrara.it

In tanti abbiamo sempre pensato che potesse bastare una tazza di caffè più corposa del solito per rimediare agli effetti di una nottata complicata, passata senza chiudere occhio. Al mattino ci si risveglia in stato comatoso, con l’aspetto di uno zombie. Cosa c’è di meglio che darsi la carica con quantità industriali di caffè per evitare di essere perennemente assonnati durante la giornata?

Le cose però sembrano essere molto diverse, stando a uno studio americano sugli effetti della caffeina associati alla privazione del sonno. I risultati della ricerca made in Usa sfatano tutte le credenze che potevamo avere sulle proprietà “miracolose” del caffè. Ecco cos’hanno scoperto i ricercatori.

Caffè dopo la notte in bianco: lo studio che rovescia ogni credenza

I ricercatori della Michigan State University hanno voluto indagare la capacità della caffeina di combattere gli effetti della deprivazione del sonno. Gli esiti dello studio ribaltano una convinzione diffusa: bere caffè non ci aiuta affatto a riprenderci da una notte insonne.

Caffè dopo la notte in bianco: lo studio che rovescia ogni credenza – pallavoloferrara.it

È quanto emerge da un esperimento condotto con 276 partecipanti ai quali i ricercatori hanno chiesto di sottoporsi a due test. Il primo prevedeva un esercizio piuttosto semplice di attenzione. Più impegnativo invece il secondo compito, che richiedeva livelli più alti di concentrazione. I volontari hanno eseguito i compiti in due giorni diversi.

I partecipanti hanno eseguito i compiti loro affidati una volta dopo aver trascorso una notte in bianco, la seconda dopo aver dormito normalmente. Successivamente gli scienziati hanno chiesto ad alcuni di loro di assumere 200 ml di caffeina, mentre ad altri partecipanti è stata somministrata una bevanda placebo.

Dai risultati dell’esperimento è emerso che la caffeina non fa miracoli: bere caffè dopo una notte in bianco non dà le energie necessarie per affrontare la giornata successiva. La caffeina ha avuto qualche effetto positivo quando si trattava di eseguire il compito più semplice. Ma in un caso come nell’altro gli esercizi erano stati inficiati da errori e portati a termine in modo approssimativo.

A sintetizzare i risultati della ricerca provvede Kimberly Fenn, la ricercatrice che ha condotto lo studio. «La caffeina aumenta l’energia, riduce la sonnolenza e può persino migliorare l’umore, ma non può assolutamente rimpiazzare un’intera notte di sonno», spiega Fenn prima di aggiungere: «Anche se può sembrare di poter combattere la deprivazione di sonno con la caffeina, le performance ad alto livello risultano comunque alterate».

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago