Grana+Padano+DOP+perfetto+per+la+pallavolo%2C+ecco+il+perch%C3%A9
pallavoloferrarait
/2024/10/25/grana-padano-dop-perfetto-per-la-pallavolo-ecco-il-perche/amp/
Curiosità

Grana Padano DOP perfetto per la pallavolo, ecco il perché

Il Grana Padano DOP è uno dei segreti per chi fa pallavolo. Andiamo a scoprire il motivo per cui spesso si mangia questo formaggio.

La scelta dipende da molti aspetti che vogliamo analizzare insieme a voi per cercare di indirizzarvi verso un’alimentazione sana e corretta.

Grana Padano DOP perfetto per la pallavolo (PallavoloFerrara.it)

Intanto vogliamo ricordavi che DOP significa Denominazione di Origine Protetta ed è una certificazione che garantisce che il prodotto sia coltivato, prodotto e trasformato in una determinata e prestabilita area geografica. Questo è un attestato di rispetto all’ambiente e anche alla salute di chi va a consumare questo prodotto. La differenza con IGP è chiara già dalle sigle, questa sta a rappresentare una Indicazione Geografica Protetta.

Il Grana Padano è un formaggio italiano a pasta dura che viene prodotto nella Pianura Padana, in ben 32 province tra Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige. Si tratta del formaggio DOP più consumato al mondo con oltre 5.2 milioni di forme prodotte nel 2022. Secondo la tradizione pare che questo prodotto nacque nel 1135 nell’Abbazia di Chiaravalle a confine meridionale di Milano. Nonostante questa denominazione non è certa e smentita da alcuni che pensano sia stato prodotto per la prima volta da altre parti.

Grana Padano DOP, perché è utile per gli sportivi?

Il Grana Padano DOP è sicuramente un prodotto straordinario che va a regalare tutti i nutrienti essenziali a chi lo mangia. Diventa dunque fondamentale consumarlo anche per chi non fa sport, ovviamente senza esagerare anche per il suo importante apporto calorico.

La scelta del Grana Padano DOP (PallavoloFerrara.it)

Si tratta di un ottimo alleato per gli atleti perché si digerisce molto facilmente con nutrienti ad alta biodisponibilità. Non contiene di fatto lattosio e ha un rapporto tra grassi e proteine davvero straordinario. Durante la sua lavorazione viene decremato per l’affioramento del grasso del latte fresco di cui se ne elimina circa il 50%.

50 grammi di questo prezioso cibo contengono 16.5 g di proteine di alto valore biologico, 8 di amminoacidi di cui 13 di liberi e 0.79 ramificati. Fornisce il 60% del fabbisogno giornaliero di calcio di una persona adulta, il 56% dello zinco con anche selenio, magnesio e fosforo.

Al suo interno inoltre si trovano vitamine del gruppo B, in particolare la B12, coprendo il 75% del fabbisogno giornaliero degli adulti. Aiuta a prevenire e combattere l’ipertensione e anche per questo è uno di quelli che vengono considerati super alimenti da parte di chi studia queste cose. Non fatela mancare nella vostra dieta se siete degli atleti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago