Come+integrare+la+sudorazione%2C+il+trucco+consigliato+dagli+esperti
pallavoloferrarait
/2024/10/25/come-integrare-la-sudorazione-il-trucco-consigliato-dagli-esperti/amp/
Lifestyle

Come integrare la sudorazione, il trucco consigliato dagli esperti

Come tutti gli sport anche la pallavolo prevede una sudorazione molto importante per questo è importante sapere come integrarla.

Andiamo a leggere il trucco consigliato dagli esperti per avere sempre livelli di idratazione perfetti.

Cosa fare per l’idratazione quando fai sport? (PallavoloFerrara.it)

Quando sudiamo, sia facendo sport o semplicemente a causa del caldo, perdiamo molti elementi fondamentali per il nostro corpo. Tra questi ci sono sodio, cloro e altri minerali tra cui il potassio e il magnesio. Alla base della reintegrazione di questi elementi fondamentali per il nostro corpo c’è una corretta assunzione d’acqua e una dieta sana ed equilibrata. Quando però si pratica sport a livello agonistico questo può anche non bastare.

La disidratazione si dimostra da vari sintomi che possono essere molto differenti tra di loro tra cui stanchezza, affaticamento, pelle e labbra secche, malumore, irritazione, sete eccessiva e tanto altro. Ora andiamo a vedere più da vicino come funziona per riuscire a stare bene anche se si pratica questo sport a livello agonistico.

Come reintegrare la sudorazione

Reintegrare la sudorazione è molto più facile di quanto si possa pensare anche se si fa sport a un certo livello. Per prima cosa bisogna bere anticipando l’evento, bastano 300-400 ml di acqua, senza esagerare che potrebbe creare ipersudorazione.

Sono veramente utili poi anche gli integratori che vanno a soppesare le nostre carenze. In questo caso diventa fondamentale essere in stretto contatto con il nostro medico che ci fornisce tutte le indicazioni del caso in baso al nostro peso specifico.

Pallavolo, cosa fare per idratarsi (PallavoloFerrara.it)

Non dimenticate l’alimentazione che spesso va a soppesare anche queste cose. Esistono infatti dei tipi di alimenti, soprattutto tra ortaggi e frutta, che ci permettono di andare ad appianare quelle che sono le nostre difficoltà anche nell’idratazione.

L’idratazione è fondamentale per tanti motivi tra cui anche i tessuti liquidi del corpo come sangue, sistema linfatico e liquidi delle pleure. Tutto questo mantiene anche elastiche la cute e le mucose in grado di permettere di rientrare di quanto avevamo speso dal punto di vista del nostro sforzo nello sport.

Il percorso netto verso la salute passa dunque da quello che assumiamo, riuscendo a raggiungere dei risultati decisamente importanti dal punto di vista dell’analisi del sangue. In questo senso diventa importante fare dei controlli preventivi come fanno sempre gli atleti professionisti seguiti con meticoloso scrupolo proprio dai medici della loro società. Se anche fate attività fisica moderata non sottovalutate questo aspetto che è importantissimo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Esagera col botox, il dramma della star

L'amata star ha scioccato tutti i suoi fan con una rivelazione a sorpresa: esagera con…

3 mesi ago

Una nuova moda sugli aerei, l’avvertimento: “Può essere pericoloso”

In che cosa consiste questo grosso problema che porta disagi a non finire negli aerei.…

3 mesi ago

5 buoni propositivi per il Nuovo Anno che ti faranno arrivare dritto all’obiettivo

Iniziare l'anno con il giusto livello di motivazione e questi 5 buoni propositivi renderà ogni…

3 mesi ago

Non cede il posto a una signora anziana: caos su un volo aereo

Ci sono alcuni fatti che lasciano sempre tutti senza parole: non cede il posto ad…

3 mesi ago

Diamanti veri o falsi? Come faccio a riconoscerli

Per una donna non potrebbe esserci regalo più bello, per cui se stai pensando di…

3 mesi ago

Bagno di Capodanno, nel nome dell’Uomo Atermico: i Vichinghi fanno il tuffo nell’Adriatico

È un appuntamento che si rinnova ogni 1° gennaio ma che quest'anno ha avuto un…

3 mesi ago